Solidarietà e valorizzazione del tempo del malato per la giornata del sollievo
Solidarietà e valorizzazione del tempo del malato per la giornata del sollievo
23 May 2019

Valorizzazione del tempo del malato e solidarietà in occasione della Giornata del Sollievo. Due iniziative presentate oggi, all’hospice di Mantova, in collaborazione con IOM-Istituto Oncologico Mantovano. L’associazione di volontariato ha infatti donato altre due automobili ai professionisti della struttura di Cure Palliative, Fiat PANDA che vanno ad aggiungersi ai 20 mezzi già donati in precedenza. IOM ha inoltre sostenuto il progetto Valorizziamo il tempo del malato in cure palliative, candidato al Premio Gerbera d’Oro 2019. Alla conferenza stampa di presentazione delle due iniziative era presente la famiglia del piccolo Leonardo Orlandelli, alla cui memoria IOM ha inteso dedicare la donazione delle automobili.
In cosa consiste il progetto Valorizziamo il tempo del malato in cure palliative? L’attesa ha un tempo e uno spazio che negli ospedali è generalmente carico di ansia per ciò che deve succedere. Nei reparti di cure palliative, questo tempo e questo spazio assumono ancora di più i sapori dell’inquietudine e della disperazione. Le ‘attività diversionali’ sono tecniche che partono dall’idea secondo la quale una modificazione dello stato psicologico può ripercuotersi positivamente su quello più propriamente organico, esercitando un’azione positiva sulla componente psicologica-mentale.
Nella foto un momento della conferenza stampa