POTERE AI GENITORI PER FAVORIRE L’ALLATTAMENTO
06 October
POTERE AI GENITORI PER FAVORIRE L’ALLATTAMENTO
Convegno

6 Ottobre 2019 | ore 9
Sala degli Stemmi di Palazzo Soardi - Via Frattini 60, Mantova
L'ATS della Val Padana, l'ASST di Mantova, l’Organizzazione di Volontariato Mammalia Onlus di Cremona e il Gruppo di auto aiuto Gocce di Latte di Mantova propongono per la Settimana Mondiale dell’allattamento 2019, che sarà dal 1° al 7 Ottobre, un evento che coinvolga i genitori e le reti di sostegno a favore delle madri e dei padri sul tema dell’allattamento.
Lo slogan della SAM 2019 infatti è “Potere ai genitori per favorire l’allattamento”. Estendere il sostegno dell’allattamento ad entrambi i genitori e aumentarne la consapevolezza dei benefici di salute di questa buona pratica, sono fattori determinanti per il benessere di mamma, bambino e della famiglia in generale. Fornire informazioni imparziali e basate su evidenze scientifiche restituisce il potere decisionale ai genitori e contribuisce a creare le condizioni ottimali in cui le donne possano allattare. L’allattamento è una prerogativa della madre ma, per ottenere maggiori possibilità di riuscita, richiede il sostegno di partner, familiari, colleghi e di tutta la comunità nel suo insieme. Tutti possono supportare questa buona pratica. L’allattamento è un lavoro di squadra: per renderlo possibile, ognuno di noi deve impegnarsi a proteggerlo, promuoverlo e sostenerlo.
Gli obiettivi saranno esplicitati anche tramite il progetto fotografico, realizzato da Elisiane Bianchini e Adriana Gutierrez, proposto dalle associazioni Mammalia e Gocce di Latte al fine di dare risalto alla rete di operatori e servizi dell’ATS e delle ASST di Mantova che sostengono e favoriscono l’allattamento.
PROGRAMMA | scarica la versione integrale
09.00: Saluti Istituzionali
09.30: Determinanti dell’allattamento al seno nell’ATS della Val Padana: Fumo e allattamento (video) Laura Rubagotti
10.00: Presentazione Progetto fotografico SAM 2019 Eleonora Cortesi
10.10: “Potere ai genitori per favorire l’allattamento” Studentesse del Corso di Laurea in Ostetricia Università degli Studi Milano – Sez. Di Mantova Corso di Laurea Amico dell’allattamento materno Unicef
10.30: “L’uomo che diventa padre” Andrea Benlodi
10.45: “Quando sono diventato padre” Esperienza di un papà nel sostegno della diade Enrico Cavalletti
11.00: “Abbiamo partecipato allo scatto della Sam perché...” Esperienza di una mamma/famiglia e come si è sentita sostenuta dalla rete Alessandra Trevisan
11.15: “Il sostegno da mamma a mamma" La mamma peer è una risorsa per le mamme e per il sistema sanitario Tecla Anelli, Sara Parmeggiani
11.30: Presentazione Corso di orientamento per future mamme peer Laura Rubagotti
11.45: Conclusioni
La partecipazione è gratuita previa iscrizione a formazione@ats-valpadana.it entro venerdì 4 ottobre 2019.