Poma, blocco C: tre anni di cantiere
Poma, blocco C: tre anni di cantiere
11 December 2019

Tre anni di lavori e un notevole sforzo organizzativo per la ristrutturazione del Blocco C, all’ospedale di Mantova. Dopo uno slittamento del cantiere dovuto a una serie di adempimenti burocratici, l’inizio dell’intervento è previsto per il mese di aprile e interesserà 242 professionisti per un totale di 10 reparti con 126 posti letto: Otorinolaringoiatria, Chirurgia Maxillo Facciale, Oculistica, Procreazione Medicalmente Assistita, Ostetricia e Ginecologia, Ortopedia e Traumatologia, Riabilitazione Cardiorespiratoria, Urologia, Attività di Medicina Perioperatoria Aziendale. Il costo complessivo dell’intervento è di poco meno di 14 milioni di euro, per una durata di 37 mesi.
Un grande impegno in termini di riorganizzazione degli spazi e delle prestazioni per consentire al cantiere di procedere senza interferire con l’attività sanitaria, che continuerà a svolgersi a pieno regime. Ne conseguirà un’inevitabile ripercussione sull’utenza: l’ASST di Mantova si impegnerà a ridurre al minimo i disagi, nella consapevolezza di poter consegnare alla popolazione una palazzina più confortevole, vivibile e al passo con i tempi dal punto di vista strutturale.
Qui sopra il blocco C dell'ospedale Carlo Poma.
Nella foto in alto un momento della conferenza stampa (da sinistra il direttore della struttura Tecnico-Patrimoniale Leo Traldi, il direttore generale Raffaello Stradoni e il direttore sanitario Riccardo Bertoletti)