GESTIONE AMBULATORIALE DEL PAZIENTE CARDIOPATICO
30 November
GESTIONE AMBULATORIALE DEL PAZIENTE CARDIOPATICO
Convegno

Sabato 30 Novembre 2019 | ore 8
Sala Convegni dell'Associazione Industriali, Via Portazzolo - Mantova
PROGRAMMA | scarica la versione integrale
08.00 Registrazione partecipanti
08.30 Introduzione - Raffaello Stradoni, Stefano Bernardelli, Corrado Lettieri
Sessione I
CARDIOPATIA ISCHEMICA
Moderatori: Corrado Lettieri, Doriana Bertazzo
08.45 Follow-up del paziente con sindrome coronarica acuta e/o rivascolarizzato - Francesca Buffoli
09.00 Gestione dei farmaci antiaggreganti piastrinici - Alfredo Fede
09.15 Gestione dei farmaci antischemici (beta-bloccanti, ranolazina, ivabradina, nitroderivati) - Cristian Fava
09.30 Gestione dei farmaci ipolipidemizzanti - Antonio Izzo
09.45 Gestione dei farmaci antipertensivi - Laura Dall’Oglio
10.00 Discussione sulla cardiopatia ischemica
10.45 Coffee break
Sessione II
SCOMPENSO CARDIACO
Moderatori: Marco Aroldi, Pierluigi Ligabò
11.00 Follow-up del paziente con scompenso cardiaco - Nicola Cicorella
11.15 Gestione della terapia farmacologica (ACE-I, BB, ARB, diuretici, ARNI) - Chiara Benazzi
11.30 Discussione sullo scompenso cardiaco
Sessione III
ARITMIE (FIBRILLAZIONE ATRIALE)
Moderatori: Albino Reggiani, Tania Gollini
12.15 Follow-up del paziente con fibrillazione atriale - Patrizia Pepi
12.30 Gestione della terapia antiaritmica (controllo del ritmo/frequenza) - Daniele Nicolis
12.45 Gestione della terapia anticoagulante (VKA/DOAC) - Luca Tomasi
13.00 Discussione sulle aritmie
13.45 Light lunch
14.30 Tavola rotonda
Come migliorare le sinergie Ospedale-Territorio, ruolo dello specialista e del medico di medicina generale - Corrado Lettieri, Stefano Bernardelli, Piero Parenti, Albino Reggiani, Angela Bellani, Anna Maria Nigrelli
15.30 Consegna questionari ECM
Il convegno è rivolto ad un massimo di 100 partecipanti ed è accreditato per le seguenti figure professionali: Medici di Medicina Generale e specializzandi, cardiologi ambulatoriali.
All'evento sono stati assegnati 6 crediti formativi.
Per iscriversi è neccessario compilare l'apposita scehda di iscrizione.