ONCOLOGIA MANTOVA
ONCOLOGIA MANTOVA
Descrizione:
Direttore ff Rita Cengarle
Coordinatore Ilenia Zanardi Di Pietro
Equipe medica: Roberto Barbieri, Giovanna Catania, Marina Gaule, Wanda Liguigli, Camilla Pesoni, Maria Beatrice Pisanelli, Anita Rimanti, Sabrina Talerico, Francesca Turnina, Simone Voltolini
Risponde ai bisogni di salute delle persone affette da patologia oncologica ed onco-ematologica attraverso percorsi di diagnosi, cura, assistenza, riabilitazione e follow-up sia in regime di ricovero ordinario e diurno, ma anche mediante prestazioni ambulatoriali.
Opera in costante sinergia con le strutture sanitarie e assistenziali del territorio, è collegata alla Rete Oncologica (ROL) ed Ematologica Lombarde (REL).
Mantiene e sviluppa il programma di umanizzazione (Hu-care) e di supporto psicologico a pazienti, familiari e operatori. Sono state sviluppate inoltre attività complementari con la finalità di favorire il benessere del paziente oncologico: ambulatorio e consulenza nutrizionale, gruppi psico-educativi sugli stili di vita, corsi di yoga, laboratori di onco- estetica secondo certificazione APEO.
Collabora con strutture intra ed extra aziendali per la definizione e gestione del percorso dei tumori femminili (senologici e ginecologici), dei tumori del colon retto, dei tumori polmonari, dei tumori urologici , dei tumori epatici primitivi e secondari.
Quotidianamente collabora e condivide le scelte terapeutiche dei pazienti più fragili con i colleghi delle cure palliative e simultaneous care (con ODCP); collabora con la struttura SIMT per il trattamento dei pazienti onco-ematologici .
Nel gennaio 2020 il gruppo multi-disciplinare sui tumori della prostata ha prodotto un PDTA certificato UNI ESO ISO 9001.
Nel settembre 2021 ha ricevuto il riconoscimento europeo ESMO (European Society Medical Oncology ) per la integrazione con le Cure Palliative, sia nell’ambito delle Simultaneous Care che nelle fasi di terminalità dei pazienti.
Dall’anno Accademico 2022, a seguito della convenzione stipulata con l’Università di Brescia, l’Oncologia di Mantova è entrata a far parte del percorso formativo della Scuola di Specializzazione in Ematologia dell’Università di Brescia.
All'Oncologia Mantova afferisce la struttura MAC Oncologica.
>> scarica la planimetria dell'Ospedale di Mantova
ONCOLOGIA MANTOVA
Ospedale Carlo Poma di Mantova - Area rosa, blocco D, 2° pianoDirettore ff Rita Cengarle
Coordinatore Ilenia Zanardi Di Pietro
Equipe medica: Roberto Barbieri, Giovanna Catania, Marina Gaule, Wanda Liguigli, Camilla Pesoni, Maria Beatrice Pisanelli, Anita Rimanti, Sabrina Talerico, Francesca Turnina, Simone Voltolini
Risponde ai bisogni di salute delle persone affette da patologia oncologica ed onco-ematologica attraverso percorsi di diagnosi, cura, assistenza, riabilitazione e follow-up sia in regime di ricovero ordinario e diurno, ma anche mediante prestazioni ambulatoriali.
Opera in costante sinergia con le strutture sanitarie e assistenziali del territorio, è collegata alla Rete Oncologica (ROL) ed Ematologica Lombarde (REL).
Mantiene e sviluppa il programma di umanizzazione (Hu-care) e di supporto psicologico a pazienti, familiari e operatori. Sono state sviluppate inoltre attività complementari con la finalità di favorire il benessere del paziente oncologico: ambulatorio e consulenza nutrizionale, gruppi psico-educativi sugli stili di vita, corsi di yoga, laboratori di onco- estetica secondo certificazione APEO.
Collabora con strutture intra ed extra aziendali per la definizione e gestione del percorso dei tumori femminili (senologici e ginecologici), dei tumori del colon retto, dei tumori polmonari, dei tumori urologici , dei tumori epatici primitivi e secondari.
Quotidianamente collabora e condivide le scelte terapeutiche dei pazienti più fragili con i colleghi delle cure palliative e simultaneous care (con ODCP); collabora con la struttura SIMT per il trattamento dei pazienti onco-ematologici .
Nel gennaio 2020 il gruppo multi-disciplinare sui tumori della prostata ha prodotto un PDTA certificato UNI ESO ISO 9001.
Nel settembre 2021 ha ricevuto il riconoscimento europeo ESMO (European Society Medical Oncology ) per la integrazione con le Cure Palliative, sia nell’ambito delle Simultaneous Care che nelle fasi di terminalità dei pazienti.
Dall’anno Accademico 2022, a seguito della convenzione stipulata con l’Università di Brescia, l’Oncologia di Mantova è entrata a far parte del percorso formativo della Scuola di Specializzazione in Ematologia dell’Università di Brescia.
All'Oncologia Mantova afferisce la struttura MAC Oncologica.
>> scarica la planimetria dell'Ospedale di Mantova
segreteria.oncologia@asst-mantova.it | 0376 201655 dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30, lunedì anche il pomeriggio dalle 14.30 alle 15.30
Orari sportello
0376 201343
- Guida per i pazienti oncologici - pdf 760 kb