INGEGNERIA CLINICA AZIENDALE
INGEGNERIA CLINICA AZIENDALE
Descrizione:
Responsabile Marco Franzoni
Partecipa alla cura della salute tramite la direzione e gestione delle tecnologie sanitarie (dispositivi medici, software dispositivo medico, dispositivi medici diagnostici in vitro, dispositivi medici impiantabili attivi), sia in ambito ospedaliero che territoriale e domiciliare, con l’obiettivo primario di garantirne l’uso sicuro, appropriato ed efficiente.
In particolare, promuove le seguenti attività:
- programma, in accordo con le indicazioni della Direzione Aziendale, i fabbisogni tecnologici di tecnologie sanitarie ed identifica le necessità cliniche e le conseguenti caratteristiche tecniche utili all’acquisizione delle stesse,
- valuta le richieste di acquisizione di tecnologie sanitarie, con l’obiettivo di predisporre una proposta di piano investimenti, da sottoporre all’approvazione del Collegio di Direzione e della Direzione aziendale,
- predispone una reportistica annuale, funzionale al monitoraggio da parte della Direzione Strategica dei fabbisogni di attrezzature e del budget assegnato,
- collabora con la struttura gare e contratti per l’acquisizione di tecnologie sanitarie, negli ambiti previsti dalla delega della Direzione Aziendale,
- predispone le richieste di finanziamenti di tecnologie sanitarie, con le modalità individuate da Regione Lombardia,
- gestisce la manutenzione delle tecnologie sanitarie in dotazione all’Azienda, attraverso l’affidamento dei servizi di manutenzione e la verifica del corretto svolgimento delle attività di messa in servizio e di manutenzione programmata, correttiva e periodica,
- verifica costantemente le apparecchiature utilizzate/funzionanti e il loro stato di obsolescenza, in funzione del piano di sostituzione e razionalizzazione delle risorse tecnologiche, anche attraverso il costante aggiornamento dell’inventario, dal quale risulti l’assegnazione al centro di responsabilità,
- partecipa alla commissione che governa le prove cliniche delle tecnologie sanitarie presso le strutture aziendali,
- predispone e aggiorna la modulistica e le procedure che sottendono alle varie fasi della vita utile del bene, dal collaudo alla dismissione,
- elabora linee guida o protocolli per il personale utilizzatore di impianti ed attrezzature pericolose nell’ambito della valutazione dei rischi,
- coordina le attività aziendali di Health Technology Assessment finalizzate all’introduzione di nuove tecnologie sanitarie,
- garantisce un supporto all’attività di ricerca scientifica negli ambiti di competenza,
- collabora ai progetti e alle attività di telemedicina, supportando i Sistemi Informativi e la Gestione Operativa,
- assolve ai debiti informativi (flussi) nell’ambito delle tecnologie sanitarie,
- partecipare alle procedure di accreditamento per le parti di competenza, in collaborazione con i servizi coinvolti,
- elabora proposte di modelli operativi nello specifico campo di competenza,
- sviluppa programmi di formazione per l’introduzione delle nuove tecnologie.
INGEGNERIA CLINICA AZIENDALE
Ospedale Carlo Poma di Mantova - Area azzurra, palazzina 35
Responsabile Marco Franzoni
Partecipa alla cura della salute tramite la direzione e gestione delle tecnologie sanitarie (dispositivi medici, software dispositivo medico, dispositivi medici diagnostici in vitro, dispositivi medici impiantabili attivi), sia in ambito ospedaliero che territoriale e domiciliare, con l’obiettivo primario di garantirne l’uso sicuro, appropriato ed efficiente.
In particolare, promuove le seguenti attività:
- programma, in accordo con le indicazioni della Direzione Aziendale, i fabbisogni tecnologici di tecnologie sanitarie ed identifica le necessità cliniche e le conseguenti caratteristiche tecniche utili all’acquisizione delle stesse,
- valuta le richieste di acquisizione di tecnologie sanitarie, con l’obiettivo di predisporre una proposta di piano investimenti, da sottoporre all’approvazione del Collegio di Direzione e della Direzione aziendale,
- predispone una reportistica annuale, funzionale al monitoraggio da parte della Direzione Strategica dei fabbisogni di attrezzature e del budget assegnato,
- collabora con la struttura gare e contratti per l’acquisizione di tecnologie sanitarie, negli ambiti previsti dalla delega della Direzione Aziendale,
- predispone le richieste di finanziamenti di tecnologie sanitarie, con le modalità individuate da Regione Lombardia,
- gestisce la manutenzione delle tecnologie sanitarie in dotazione all’Azienda, attraverso l’affidamento dei servizi di manutenzione e la verifica del corretto svolgimento delle attività di messa in servizio e di manutenzione programmata, correttiva e periodica,
- verifica costantemente le apparecchiature utilizzate/funzionanti e il loro stato di obsolescenza, in funzione del piano di sostituzione e razionalizzazione delle risorse tecnologiche, anche attraverso il costante aggiornamento dell’inventario, dal quale risulti l’assegnazione al centro di responsabilità,
- partecipa alla commissione che governa le prove cliniche delle tecnologie sanitarie presso le strutture aziendali,
- predispone e aggiorna la modulistica e le procedure che sottendono alle varie fasi della vita utile del bene, dal collaudo alla dismissione,
- elabora linee guida o protocolli per il personale utilizzatore di impianti ed attrezzature pericolose nell’ambito della valutazione dei rischi,
- coordina le attività aziendali di Health Technology Assessment finalizzate all’introduzione di nuove tecnologie sanitarie,
- garantisce un supporto all’attività di ricerca scientifica negli ambiti di competenza,
- collabora ai progetti e alle attività di telemedicina, supportando i Sistemi Informativi e la Gestione Operativa,
- assolve ai debiti informativi (flussi) nell’ambito delle tecnologie sanitarie,
- partecipare alle procedure di accreditamento per le parti di competenza, in collaborazione con i servizi coinvolti,
- elabora proposte di modelli operativi nello specifico campo di competenza,
- sviluppa programmi di formazione per l’introduzione delle nuove tecnologie.
0376464931 - fax 0376327780 | sic.mantova@asst-mantova.it, ingegneria.clinica@pec.asst-mantova.it
0376464212 - fax 0376327780 | ivano.pirondini@asst-mantova.it
0376721356 - fax 0376721211 | sic.asola@asst-mantova.it
tel e fax 0386717274 | sic.pieve@asst-mantova.it