Dipartimenti Funzio
DIPARTIMENTI FUNZIONALI
I Dipartimenti Funzionali raggruppano trasversalmente strutture afferenti a uno o più dipartimenti gestionali - vicine per competenza, ma totalmente indipendenti tra loro - al fine di assicurare continuità diagnostica e terapeutica ai pazienti. Sono attivi i seguenti raggruppamenti funzionali:
DIPARTIMENTO FUNZIONALE MEDICINA TRASFUSIONALE EMATOLOGICA [DMTE]
Il Dipartimento di Medicina Trasfusionale ed Ematologica è una struttura di coordinamento, indirizzo e organizzazione delle attività che riguardano il sistema donazione-trasfusione e la prevenzione, diagnosi e cura delle malattie del sangue. Rappresenta il raccordo tra i servizi di immunoematologia e medicina trasfusionale delle unità di raccolta che operano nell’ambito territoriale di competenza. La sede del dipartimento per il territorio della ATS Val Padana è la ASST di Cremona. Fanno capo al dipartimento la struttura complessa Servizio Immunoematologia e Medicina Trasfusionale di Mantova, il Servizio Immunoematologia e Medicina Trasfusionale di Cremona, il Servizio Immunoematologia e Medicina Trasfusionale di Crema. Il dipartimento provvede inoltre all’integrazione con altri erogatori privati accreditati e con il Terzo Settore Associazione Bambino Emopatico Oncologico (ABEO, AVIS) che insistono sul territorio di competenza.
Direttore: Massimo Crotti
Per maggiori informazioni visita il sito AREU e consulta:
IL SISTEMA TRASFUSIONALE LOMBARDO
L'ATTIVITÀ DEI DIPARTIMENTI DI MEDICINA TRASFUSIONALE ED EMATOLOGIA
LA NORMATIVA EUROPEA DEL SANGUE
I DOCUMENTI E LE PROCEDURE realizzate dalla Conferenza Scientifica dei DMTE
DIPARTIMENTO INTERAZIENDALE FUNZIONALE ONCOLOGICO [DIFO]
Ha la funzione di integrazione, per ambito territoriale, dei servizi, delle strutture e delle professionalità finalizzate ad assicurare la massima qualità ed efficienza nel campo della prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione della malattia oncologica in tutte le sue fasi. Ne fanno parte il Coordinatore ed il Comitato di Dipartimento – che svolge funzioni di programmazione e controllo - costituito da referenti delle ASST che erogano servizi in ambito oncologico, referenti dei Dipartimenti PAAPSS, PIPPS e Cure primarie delle ATS di riferimento territoriale, referenti delle strutture private accreditate e a contratto che erogano prestazioni oncologiche, rappresentanti del volontariato in ambito oncologico. Capofila del dipartimento funzionale è l'ASST di Cremona.
Direttore: Rodolfo Passalacqua
DIPARTIMENTO INTERAZIENDALE FUNZIONALE CURE PALLIATIVE [DICP]
È un’aggregazione funzionale e integrata dei soggetti erogatori delle attività di cure palliative garantite nei diversi setting assistenziali in ciascun ambito territoriale. È costituito da: il Direttore; il Comitato di Dipartimento, organo tecnico-scientifico con funzioni di indirizzo e di controllo, che prevede un Esecutivo per l'esecuzione delle decisioni del Comitato e l’esercizio delle attività finalizzate al raggiungimento degli obiettivi.
Comitato ed Esecutivo vedono rappresentati ASST, Dipartimenti PAAPSS, PIPPS e Cure primarie delle ATS di riferimento territoriale, AREU, strutture private sanitarie e sociosanitarie (Hospice, ADI, RSA) accreditate e a contratto, Medici di Medicina Generale, Pediatri di Famiglia e Medici di Continuità assistenziale, organizzazioni di volontariato. Capofila del dipartimento funzionale la ASST di Mantova.
Direttore Laura Rigotti
DIPARTIMENTO FUNZIONALE INTERAZIENDALE NEUROSCIENZE CREMONA-MANTOVA
Il Dipartimento assicura, in una logica di rete sinergica ed integrata, l’offerta migliore in termini anche di accessibilità del paziente che afferisce al bacino d’utenza delle province di Mantova e Cremona, attraverso il ricorso a percorsi diagnostico-terapeutici condivisi che integrano le funzioni ospedaliere con particolare riferimento al trattamento della patologia cerebro-vascolare “tempo dipendente”, in coordinamento con le AAT di Mantova e Cremona.
Afferiscono al dipartimento le seguenti strutture: Neurologia Mantova, Stroke Unit, Radiologia Diagnostica per Immagini, Radiologia diagnostica per immagini - Neuroradiologia Mantova, AAT di Mantova (afferente al D.E.A), Neurologia Cremona, Neurochirurgia Cremona, AAT di Cremona (afferente al D.E.A.), Neuroanestesia Cremona (afferente alla SC Anestesia e Rianimazione POC), Neuroradiologia diagnostica e terapeutica Cremona (afferente alla SC Radiologia POC). Capofila del dipartimento è funzionale la ASST di Cremona.
DIPARTIMENTO FUNZIONALE INTERAZIENDALE DI LABORATORIO MANTOVA - CREMONA
Il Dipartimento è orientato a offrire prestazioni diagnostiche del più elevato contenuto tecnico-scientifico con verifica costante dell'appropriatezza e del governo clinico, volte a produrre i migliori risultati di salute per i cittadini anche attraverso l'analisi dell'appropriatezza delle attività diagnostiche condotta attraverso i principi della Evidence Based Laboratory Medicine. Obiettivo del dipartimento è rappresentato dalla costruzione di una rete sinergica ed integrata in funzione della futura razionalizzazione delle strutture e della conseguente offerta al fine di approdare a un'unica struttura dipartimentale.
Afferiscono al dipartimento le seguenti strutture: Servizio Medicina di Laboratorio Mantova, Laboratorio Anatomia Patologica Mantova, Laboratorio Analisi PO Cremona, Anatomia Patologica Cremona (afferente al Dipartimento Oncologico), Laboratorio Analisi PO Oglio Po, Citogenetica Cremona. Capofila del dipartimento funzionale è la ASST di Mantova.
Direttore
DIPARTIMENTO FUNZIONALE DISTRETTUALE DI RIABILITAZIONE
Il dipartimento funzionale di riabilitazione intende sviluppare e concretizzare il concetto di presa in carico del paziente, secondo un approccio globale al processo riabilitativo; l’inquadramento dei singoli sottoprocessi che compongono il percorso riabilitativo, in un’ottica di gestione integrata, permette di rispondere così all’intera gamma dei bisogni di salute, in ambito di recupero fisico, riabilitazione nonché miglioramento della qualità di vita, realizzando così una vera e propria sinergia di interventi per conseguire gli obiettivi prefissati.
Al dipartimento afferiscono: struttura Riabilitazione Specialistica Cardiorespiratoria Mantova, struttura Riabilitazione Specialistica Bozzolo, struttura Riabilitazione Specialistica Pieve di Coriano, struttura Attività di Medicina Fisica e Riabilitativa. Il Dipartimento inoltre mantiene e promuove rapporti di collaborazione con altri enti erogatori sanitari privati accreditati e a contratto insistenti nell’ambito territoriali e precisamente: Casa di Cura San Clemente della Fondazione Teresa Camplani, Ospedale Civile di Volta Mantovana, Ospedale di Suzzara, centro medico di Castel Goffredo degli Istituti Clinici Scientifici Maugeri Spa SB.
Direttore Francesco Ferraro
DIPARTIMENTO REGIONALE DI EMERGENZA E URGENZA EXTRAOSPEDALIERA
Ha il compito di promuovere l'evoluzione del sistema di emergenza e urgenza sanitaria territoriale, sviluppando la rete dell'assistenza extra-ospedaliera e migliorando il percorso di cura del paziente con patologie acute e complesse. Deve garantire, implementare e rendere omogeneo, nel territorio della Regione, il soccorso sanitario di emergenza urgenza extra-ospedaliera, anche in caso di maxi-emergenze. Afferiscono al Dipartimento interaziendale tutte le strutture AAT delle ASST di Regione Lombardia e AREU è identificata quale capofila.
Per approfondimenti sui Dipartimenti funzionali consulta il Piano di Organizzazione Aziendale Strategico.