COORDINAMENTO ATTIVITÀ CONSULTORIALE - CONSULTORI FAMILIARI

Descrizione:

 
  

Direttore Stefano Pellizzardi
Referente Martina Bertacco
Incarico professionale Area Consultori Catia Cestari


Coordina la rete consultoriale dell’ASST di Mantova che risulta ampiamente ramificata su tutto il territorio provinciale assicurando un’assistenza capillare e prossima ai luoghi di vita delle donne e delle loro famiglie e un contatto con i punti nascita aziendali, garantendo percorsi di continuità ospedale-territorio. Svolge attività integrata con i Distretti e le Case di Comunità. È un presidio multi-professionale di prevenzione e assistenza sanitaria-psicologica-sociale alla persona, alla coppia e alla famiglia in tutte le fasi del ciclo di vita. È orientato alla prevenzione e alla promozione della salute e del benessere nella donna, nella coppia e nella famiglia; integra al suo interno l’assistenza sanitaria e sociosanitaria in unico punto di accesso per gli utenti.

Garantisce:

  • educazione e consulenza per la maternità e paternità responsabile,
  • somministrazione dei mezzi necessari per la procreazione responsabile,
  • consulenza preconcezionale,
  • consulenza, supporto psicologico e assistenza per problemi di sterilità e infertilità e per procreazione medicalmente assistita,
  • consulenza, supporto psicologico e assistenza per l’interruzione volontaria della gravidanza e rilascio certificazioni,
  • assistenza alla donna in stato di gravidanza e tutela della salute del nascituro anche ai fini della prevenzione del correlato disagio psichico,
  • corsi di accompagnamento alla nascita in collaborazione con il presidio ospedaliero,
  • assistenza al puerperio e supporto nell’accudimento del neonato,
  • consulenza e orientamento per singoli, coppie e famiglie,
  • psicoterapia (individuale, di coppia, familiare, di gruppo),
  • consulenza ed assistenza psicologica per problemi individuali e di coppia,
  • consulenza e assistenza a favore degli adolescenti, anche in collaborazione con le istituzioni scolastiche,
  • prevenzione, valutazione, assistenza e supporto psicologico ai minori in situazione di disagio, in stato di abbandono o vittime di maltrattamenti e abusi,
  • supporto psicologico e sociale a nuclei familiari in condizioni di disagio,
  • valutazione e supporto psicologico a coppie e minori per l’affidamento familiare e l’adozione, anche nella fase successiva all’inserimento del minore nel nucleo familiare,
  • rapporti con il Tribunale dei minori e adempimenti connessi (relazioni, certificazioni, ecc.), anche in rapporto con le Aziende Sociali territoriali,
  • tutela della salute della donna, prevenzione e terapia delle malattie sessualmente trasmissibili, prevenzione e diagnosi precoce dei tumori genitali femminili in collaborazione con i centri di screening, e delle patologie benigne dell’apparato genitale,
  • consulenza, supporto psicologico e assistenza per problemi correlati alla menopausa,
  • prevenzione, individuazione precoce e assistenza nei casi di violenza di genere e sessuale,
  • consulenza specialistica e collaborazione con gli altri servizi i territoriali nella valutazione e presa in carico di casi complessi,
  • consulenza e collaborazione con i pediatri di libera scelta e i medici di medicina generale,
  • in collaborazione con altri servizi della ASST e in raccordo con ATS, Enti Locali e Terzo Settore e Scuole del territorio svolge attività di promozione e di educazione alla salute rivolte al target di popolazione afferenti ai Consultori.


 

PRINCIPALI TRATTAMENTI
Il Consultorio Familiare:
• assiste la donna e la coppia genitoriale nella fase della gravidanza, del puerperio e dell'allattamento a sostegno di una sana relazione madre - bambino, allo scopo di prevenire o riconoscere l'insorgere di eventuali patologie o sofferenze, che possono verificarsi in questa fase della vita riproduttiva;
• offre intervento psicoterapico per la sofferenza psichica lieve e medio lieve perinatale (depressione post gravidica);
• diffonde informazioni scientificamente validate sui metodi contraccettivi, al fine di favorire la procreazione libera e consapevole, anche mediante visite preconcezionali ed esami di laboratorio;
• offre consulenza, supporto psicologico e assistenza per problemi di infertilità e sterilità , accompagnando l'utente verso i servizi specialistici competenti; assistenza nei casi di interruzione spontanea della gravidanza e nei casi di interruzione volontaria della gravidanza, in continuità con le strutture ospedaliere abilitate a tale scopo;
• offre consulenza e sostegno psicoterapico per il disturbo psicologico lieve del singolo e per i conflitti della coppia e della famiglia, e del rapporto genitori-figli;
• collabora con la Magistratura in materia di affido, adozioni e tutela minori;
• opera per la prevenzione, individuazione precoce e assistenza nei casi di violenza di genere e sessuale.
• ha un ruolo di consulenza di base sulle tematiche dell'affettività e della sessualità, dell'adolescente, del singolo cittadino, della coppia, della famiglia e della comunità;
• promuove sani stili di vita negli ambiti della vita sessuale/affettiva.
Per accedere al servizio adozioni e fissare un primo colloquio informativo è possibile inviare una mail ai seguenti indirizzi: roberta.gonnelli@asst-mantova.itmarinella.marchini@asst-mantova.itgiulia.baraldi@asst-mantova.itadozioni@asst-mantova.it. In alternativa, telefonare allo 0376 435491.


CONSULTORI FAMILIARI DEL TERRITORIO

Via Schiantarelli, 3 - Asola
dal lunedì al venerdì 9.00 - 12.00; dal lunedì al giovedì pomeriggio solo su appuntamento

0376435775

Via XXV Aprile, 71 - Bozzolo
dal lunedì al venerdì 9.00 - 12.00; dal lunedì al giovedì pomeriggio solo su appuntamento

0376909395; 0376909393; 0376909394

Via Garibaldi, 16 - Castiglione d/S
dal lunedì al venerdì 9.00 - 12.00; dal lunedì al giovedì pomeriggio solo su appuntamento

0376435727; 0376435728

Via San Pio X, 19 - Castel Goffredo
dal lunedì al venerdì 9.00 - 12.00; dal lunedì al giovedì pomeriggio solo su appuntamento

0376435699

Piazza Corte Spagnola, 1 - Curtatone
dal lunedì al venerdì 9.00 - 12.00 ;dal lunedì al giovedì pomeriggio solo su appuntamento

0376435671; 0376435672; 0376435670

Via dei Toscani, 1 - Dosso del Corso
dal lunedì al venerdì 9.00 - 12.00; dal lunedì al giovedì pomeriggio solo su appuntamento

0376435494; 0376434584; 0376435484

SS Goitese, 313 - Goito
dal lunedì al venerdì 9.00 - 12.00; dal lunedì al giovedì pomeriggio solo su appuntamento

0376435754; 0376435755; 0376435756

Viale Lombardia, 14 - Lunetta 
dal lunedì al venerdì 9.00 - 12.00; dal lunedì al giovedì pomeriggio solo su appuntamento

0376435504; 0376435505; 0376435502; 0376435503; 0376435506

Via Garibaldi, 11 - Poggio Rusco
dal lunedì al venerdì 9.00 - 12.00; dal lunedì al giovedì pomeriggio solo su appuntamento

0376435906; 0376435812; 0376435810

Via Nuvolari, 4 - Roncoferraro
lunedì e venerdì 9.00 - 12.00; pomeriggio solo su appuntamento

0376435823; 0376435684

Via dell'Artigianato, 23 - Roverbella
dal lunedì al venerdì 9.00 - 12.00; dal lunedì al giovedì pomeriggio solo su appuntamento

0376435685; 0376435686

Via Bertazzoni, 1 - San Benedetto Po
martedì e mercoledì 9.00 - 12.00; martedì e mercoledì pomeriggio solo su appuntamento

0376435802; 0376435801

Via Cadorna, 2 - Suzzara
dal lunedì al venerdì 9.00 - 12.00; dal lunedì al giovedì pomeriggio solo su appuntamento

0376435952; 0376435954; 0376435953; 0376435957; 0376435956; 0376435955

Largo De Gasperi, 7 - Viadana
dal lunedì al venerdì 9.00 - 12.00; dal lunedì al giovedì pomeriggio solo su appuntamento

0376435878; 0376435874; 0376435877; 0376435875

 

COORDINAMENTO ATTIVITÀ CONSULTORIALE - CONSULTORI FAMILIARI