Rilascio/rinnovo patenti di guida
Rilascio/rinnovo patenti di guida
Il pagamento dei corrispettivi a favore del Dipartimento Trasporti Terrestri si può effettuare esclusivamente tramite piattaforma PagoPa sul Portale dell’Automobilista. Non è pertanto possibile utilizzare bollettini di conto corrente postale. Tutti i pagamenti effettuati prima del 13/02/2022 saranno considerati validi fino al 31/03/2022.
PROROGHE PATENTI DI GUIDA
SUOLO NAZIONALE
Le patenti di guida in scadenza dal 31 gennaio 2020 al 31 marzo 2022 sono prorogate al 29 giugno 2022, ai sensi dell'art. 103, co. 2, del D.L. 17 marzo, n. 18, convertito con modificazioni dalla Legge 24 aprile 2020, n. 27, e succ. mod.
SUOLO EUROPEO
Le patenti di guida in scadenza dal 1° febbraio 2020 al 31 maggio 2020 sono prorogate di 13 mesi a decorrere dalla data della scadenza originaria (*).
Le patenti di guida in scadenza dal 1° giugno 2020 al 31 agosto 2020 sono prorogate fino al 1° luglio 2021 (*).
Le patenti di guida in scadenza dal 1° settembre 2020 al 30 giugno 2021 sono prorogate di 10 mesi a decorrere dalla data della scadenza originaria (*).
(*) si applicano i sette mesi di proroga, decorrenti dalla data originaria di scadenza, di cui all’articolo 3, paragrafo 1, del regolamento (UE) 2020/698 ed, a seguire, gli ulteriori sei mesi di cui all’articolo 3, paragrafo 2, del regolamento 2021/267, ma non oltre la data del 1° luglio 2021.
Il certificato medico d'idoneità per il rilascio/rinnovo della patente di guida per veicoli a motori si ottiene a seguito di una visita medica per la valutazione dell'idoneità psicofisica.
Per il rilascio di una nuova patente i documenti richiesti sono:
- documento d'identità in corso di validità
- codice fiscale o tessera sanitaria
- certificato anamnestico rilasciato dal Medico di fiducia di data non anteriore a tre mesi
- 1 foto formato tessera dello stesso negativo di quelle da presentare in Motorizzazione (in numero di due)
- pagamento tramite PagoPA di € 16,00 per l'imposta di bollo
- per chi fa uso di lenti correttive per la vista: certificazione (ottico o oculista) del grado delle lenti
- per portatori di protesi acustiche, certificato attestante l’efficienza delle protesi rilasciata dal costruttore delle stesse in data non anteriore a 3 mesi
- certificazione di un diabetologo di struttura pubblica e/o accreditata di data non anteriore a tre mesi (solo per persone affette da diabete mellito, relativamente a patenti A-B-BE)*
Per il rinnovo della patente i documenti richiesti sono:
- patente da rinnovare
- documento d'identità in corso di validità
- codice fiscale o tessera sanitaria
- 1 foto formato tessera recente (non più di sei mesi)
- pagamento tramite PagoPA di € 10,20 per i diritti L 14-67
- pagamento tramite PagoPA di € 16,00 per l'imposta di bollo
- per chi fa uso di lenti correttive per la vista: certificazione (ottico o oculista) del grado delle lenti
- per portatori di protesi acustiche, certificato attestante l’efficienza delle protesi rilasciata dal costruttore delle stesse in data non anteriore a 3 mesi
- certificazione di un diabetologo di struttura pubblica e/o accreditata di data non anteriore a tre mesi (solo per persone affette da diabete mellito ,relativamente a patenti A-B-BE)*
* I soggetti diabetici con patente di categoria superiore alla B dovranno effettuare la visita per il conseguimento o il rinnovo della patente (dopo la valutazione dell’idoneità diabetologica) presso la Commissione Medica Locale patenti di guida
Il costo del certificato per le patenti A, B, BE è di 40€, mentre per le patenti C e D è di 63€. I dettagli relativi alla modalità di pagamento saranno forniti direttamente al momento della prenotazione.
COME PRENOTARE
È possibile chiamare il numero unico 0376435678 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e lunedì e martedì dalle 14 alle 16.