RICHIESTE RISARCIME
Richieste risarcimento danni
L’utente che intenda rivalersi nei confronti dell'Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Mantova a causa di un eventuale danno subito deve inoltrare:
1) richiesta alla Direzione Generale dell'Azienda al seguente indirizzo:
Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Mantova
Direzione Generale
Strada Lago Paiolo 10
46100 MANTOVA
e dovrà indicare nome, cognome, data di nascita, data e descrizione evento, allegando eventuale documentazione sanitaria integrativa ed eventuali perizie medico legali;
2) l’utente riceverà una comunicazione con la quale gli verranno resi noti i riferimenti a cui rivolgersi per avere informazioni sulla stato della propria richiesta;
3) la richiesta di risarcimento danni, integrata da cartella clinica/documentazione sanitaria conservata in Azienda e dalla relazione dei sanitari coinvolti, sarà sottoposta all’esame del Comitato Valutazione Sinistri Aziendale (CVS) che ha tra i suoi compiti, così come previsto dalla Circolare Regionale 46/san del 2004, quello di supportare le scelte della Direzione in merito alla gestione dei sinistri ed in particolare di valutare il danno e le eventuali responsabilità dell’Azienda e dei propri operatori.
1) richiesta alla Direzione Generale dell'Azienda al seguente indirizzo:
Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Mantova
Direzione Generale
Strada Lago Paiolo 10
46100 MANTOVA
e dovrà indicare nome, cognome, data di nascita, data e descrizione evento, allegando eventuale documentazione sanitaria integrativa ed eventuali perizie medico legali;
2) l’utente riceverà una comunicazione con la quale gli verranno resi noti i riferimenti a cui rivolgersi per avere informazioni sulla stato della propria richiesta;
3) la richiesta di risarcimento danni, integrata da cartella clinica/documentazione sanitaria conservata in Azienda e dalla relazione dei sanitari coinvolti, sarà sottoposta all’esame del Comitato Valutazione Sinistri Aziendale (CVS) che ha tra i suoi compiti, così come previsto dalla Circolare Regionale 46/san del 2004, quello di supportare le scelte della Direzione in merito alla gestione dei sinistri ed in particolare di valutare il danno e le eventuali responsabilità dell’Azienda e dei propri operatori.