QUALIT ACCREDITAMEN
QUALITÀ ACCREDITAMENTO RISK MANAGEMENT
Descrizione:
Direttore Enrico Burato
Miglioramento della qualità delle prestazioni e sicurezza dell’utente sono gli obiettivi della struttura, che orienta e coadiuva i processi decisionali al fine di sviluppare appropriatezza clinica ed organizzativa mantenendo i requisiti di accreditamento istituzionale.
La struttura implementa gli strumenti di “clinical governance”e si occupa di: attuazione e sviluppo del sistema di miglioramento (PIMO), risk management, sviluppo PDTA e linee guida, audit clinici ed organizzativi, mantenimento dei requisiti autorizzativi e accreditamento istituzionale, Internal Auditing, appropriatezza prescrittiva clinica ed assistenziale, pianificazione e sviluppo della documentazione sanitaria, sicurezza delle informazioni, valutazione benessere e clima organizzativo, mediazione dei conflitti.
Responsabile Appropriatezza e Documentazione Sanitaria Camelia Gaby Tiron
Responsabile Funzione organizzativa per la Gestione del rischio clinico Patrizia Crescini
Responsabile Funzione Organizzativa per il coordinamento del sistema gestione della qualità Laura Nosè
Formazione Universitaria
Direttori di sezione delle attività didattiche e/o professionalizzanti
Corso di Studio in Infermieristica Orietta Riboli
Corso di Studio in Fisioterapia Claudia Furlotti
Corso di Laurea in Logopedia Elena Sai
Coordinatore
Corso di Laurea in Ostetricia Raffaella Ferrara
QUALITÀ ACCREDITAMENTO RISK MANAGEMENT
Direttore Enrico Burato
Miglioramento della qualità delle prestazioni e sicurezza dell’utente sono gli obiettivi della struttura, che orienta e coadiuva i processi decisionali al fine di sviluppare appropriatezza clinica ed organizzativa mantenendo i requisiti di accreditamento istituzionale.
La struttura implementa gli strumenti di “clinical governance”e si occupa di: attuazione e sviluppo del sistema di miglioramento (PIMO), risk management, sviluppo PDTA e linee guida, audit clinici ed organizzativi, mantenimento dei requisiti autorizzativi e accreditamento istituzionale, Internal Auditing, appropriatezza prescrittiva clinica ed assistenziale, pianificazione e sviluppo della documentazione sanitaria, sicurezza delle informazioni, valutazione benessere e clima organizzativo, mediazione dei conflitti.
Responsabile Appropriatezza e Documentazione Sanitaria Camelia Gaby Tiron
Responsabile Funzione organizzativa per la Gestione del rischio clinico Patrizia Crescini
Responsabile Funzione Organizzativa per il coordinamento del sistema gestione della qualità Laura Nosè
Formazione Universitaria
Direttori di sezione delle attività didattiche e/o professionalizzanti
Corso di Studio in Infermieristica Orietta Riboli
Corso di Studio in Fisioterapia Claudia Furlotti
Corso di Laurea in Logopedia Elena Sai
Coordinatore
Corso di Laurea in Ostetricia Raffaella Ferrara
0376201786 | elena.benati@asst-mantova.it
0376201441 | camelia.tiron@asst-mantova.it