Presa in carico del
GESTIONE DELLE FRAGILITÀ
Descrizione:
Direttore Angela Bellani
Responsabile Ufficio Protezione Giuridica Serena Zoboli
Process Owner paziente oncologico - Dipartimento Cure Palliative ATS Val Padana Stefania Bavera
Process Owner paziente nefropatico, diabetico, neurologico Rocho del Carmen Cabarcas Garcia
Process Owner Dipartimento Funzionale Riabilitazione Alessandro Amadini
Responsabile Infermieristico Centro Servizi Sara Faroni
Coordinatore Flussi ADI a gestione diretta, misure innovative, flussi regionali consultori Barbara Pastorio
La Struttura garantisce il case management sociale e sanitario del paziente cronico e fragile a domicilio, presidiando la continuità ospedale-territorio e l’accesso alla rete dei servizi sanitari e sociosanitari territoriali.
Assicura attraverso i Centri multiservizi territoriali il principio di prossimità e con lo strumento della valutazione multidimensionale dei bisogni assistenziali complessi, offre ai pazienti e alle famiglie risposte appropriate e coordinate.
Si occupa della valutazione dei malati che hanno diritto di accedere alle cure domiciliari, alle misure innovative e ai benefici economici a favore di persone con grave e gravissima disabilità.Ha in staff l’ Ufficio di Protezione Giuridica.
GESTIONE DELLE FRAGILITÀ
Direttore Angela Bellani
Responsabile Ufficio Protezione Giuridica Serena Zoboli
Process Owner paziente oncologico - Dipartimento Cure Palliative ATS Val Padana Stefania Bavera
Process Owner paziente nefropatico, diabetico, neurologico Rocho del Carmen Cabarcas Garcia
Process Owner Dipartimento Funzionale Riabilitazione Alessandro Amadini
Responsabile Infermieristico Centro Servizi Sara Faroni
Coordinatore Flussi ADI a gestione diretta, misure innovative, flussi regionali consultori Barbara Pastorio
La Struttura garantisce il case management sociale e sanitario del paziente cronico e fragile a domicilio, presidiando la continuità ospedale-territorio e l’accesso alla rete dei servizi sanitari e sociosanitari territoriali.
Assicura attraverso i Centri multiservizi territoriali il principio di prossimità e con lo strumento della valutazione multidimensionale dei bisogni assistenziali complessi, offre ai pazienti e alle famiglie risposte appropriate e coordinate.
Si occupa della valutazione dei malati che hanno diritto di accedere alle cure domiciliari, alle misure innovative e ai benefici economici a favore di persone con grave e gravissima disabilità.Ha in staff l’ Ufficio di Protezione Giuridica.
0376201921