DIPARTIMENTO DELLE FRAGILITÀ
DIPARTIMENTO DELLE FRAGILITÀ
Direttore Angela Bellani
RAD Monica Carnevali
Garantisce, attraverso l’insieme di servizi e delle diverse professionalità di cui è composto, la presa in carico delle persone in condizioni di cronicità e fragilità, garantendo la continuità e l’appropriatezza nell’accesso alla rete dei servizi sanitari, socio sanitari e sociali e delle unità d’offerta deputate all’erogazione delle prestazioni.
Fornisce una risposta appropriata ai bisogni della fascia più debole della popolazione composta dai pazienti fragili e cronici, una tipologia di pazienti che richiede continuità delle cure attraverso l’integrazione dei servizi sanitari, socio-sanitari e sociali e la personalizzazione dei percorsi assistenziali in funzione dei bisogni, tra questi anche il bisogno di cure palliative.
Le strutture afferenti al Dipartimento delle Fragilità garantiscono il governo clinico dei percorsi di cura coordinando la presa in carico dei pazienti e la gestione dei piani assistenziali attivati, attraverso un approccio organizzativo capace di implementare anche la gestione di processi orizzontali di raccordo che mettano insieme diversi settori, differenti discipline e diverse figure professionali, al fine di garantire la presa in carico del paziente lungo l’intero percorso diagnostico-terapeutico.
Le strutture del dipartimento delle fragilità fanno parte della Rete Integrata di Continuità Clinico Assistenziale (RICCA).
>> consulta l'ORGANIGRAMMA