CARDIOLOGIA Pieve d
CARDIOLOGIA Pieve di Coriano
Descrizione:
Direttore Albino Reggiani
Coordinatore Chiara Marcomin
La struttura fa parte della Rete Cardiologica della ASST di Mantova; vengono presi in carico pazienti con patologia cardiologica acuta: insufficienza cardiaca, infarto miocardico, malattie delle valvole cardiache e in particolare dei disturbi del ritmo cardiaco che possono accompagnarsi a sincope.
PRINCIPALI PATOLOGIE E TRATTAMENTI
Nell'ambito della cardiopatia ischemica è già sviluppato un percorso diagnostico-terapeutico con accesso alla Emodinamica del presidio di Mantova; vengono accolti pazienti affetti da sincope e tachicardie e in generale da disturbi del ritmo cardiaco per i quali è previsto lo studio, procedure di ablazione transcatetere e l'impianto di dispositivi pacemaker, defibrillatori, loop-recorder; i pazienti affetti da insufficienza cardiaca vengono studiati con metodiche di imaging di II livello e trattati con terapia specifica (reisncronizzazione cardiaca) e seguiti in follow-up dedicato; controllo in remoto e in ambulatorio dei dispositivi impiantabili (PM/ICD/ILR).
Nell'ambito della cardiopatia ischemica è già sviluppato un percorso diagnostico-terapeutico con accesso alla Emodinamica del presidio di Mantova; vengono accolti pazienti affetti da sincope e tachicardie e in generale da disturbi del ritmo cardiaco per i quali è previsto lo studio, procedure di ablazione transcatetere e l'impianto di dispositivi pacemaker, defibrillatori, loop-recorder; i pazienti affetti da insufficienza cardiaca vengono studiati con metodiche di imaging di II livello e trattati con terapia specifica (reisncronizzazione cardiaca) e seguiti in follow-up dedicato; controllo in remoto e in ambulatorio dei dispositivi impiantabili (PM/ICD/ILR).
CARDIOLOGIA Pieve di Coriano
Ospedale Pieve di Coriano - 4° pianoDirettore Albino Reggiani
Coordinatore Chiara Marcomin
La struttura fa parte della Rete Cardiologica della ASST di Mantova; vengono presi in carico pazienti con patologia cardiologica acuta: insufficienza cardiaca, infarto miocardico, malattie delle valvole cardiache e in particolare dei disturbi del ritmo cardiaco che possono accompagnarsi a sincope.
PRINCIPALI PATOLOGIE E TRATTAMENTI
Nell'ambito della cardiopatia ischemica è già sviluppato un percorso diagnostico-terapeutico con accesso alla Emodinamica del presidio di Mantova; vengono accolti pazienti affetti da sincope e tachicardie e in generale da disturbi del ritmo cardiaco per i quali è previsto lo studio, procedure di ablazione transcatetere e l'impianto di dispositivi pacemaker, defibrillatori, loop-recorder; i pazienti affetti da insufficienza cardiaca vengono studiati con metodiche di imaging di II livello e trattati con terapia specifica (reisncronizzazione cardiaca) e seguiti in follow-up dedicato; controllo in remoto e in ambulatorio dei dispositivi impiantabili (PM/ICD/ILR).
Nell'ambito della cardiopatia ischemica è già sviluppato un percorso diagnostico-terapeutico con accesso alla Emodinamica del presidio di Mantova; vengono accolti pazienti affetti da sincope e tachicardie e in generale da disturbi del ritmo cardiaco per i quali è previsto lo studio, procedure di ablazione transcatetere e l'impianto di dispositivi pacemaker, defibrillatori, loop-recorder; i pazienti affetti da insufficienza cardiaca vengono studiati con metodiche di imaging di II livello e trattati con terapia specifica (reisncronizzazione cardiaca) e seguiti in follow-up dedicato; controllo in remoto e in ambulatorio dei dispositivi impiantabili (PM/ICD/ILR).
REPARTO
0386717230 | cardiologia.pieve@asst-mantova.it